Milan, Allegri: "Con l'Atalanta sarà uno scontro diretto per i primi posti in classifica"
Allegri non si fida dell'Atalanta ed avverte: "E' una delle candidate ai primi quattro posti di Serie A".

Massimiliano Allegri, allenatore del Milan, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa per presentare la prossima, delicata sfida di campionato contro l'Atalanta, valevole per la nona giornata della Serie A 2025/2026. A seguire, un estratto delle sue parole.
Allegri: "Atalanta-Milan scontro diretto"
"Come sta Nkunku? Sta crescendo di condizione, è stato un bel po' di giorni fermo per il problema al dito. Venerdì ha avuto una bella occasione da gol, ci aspettiamo molto da lui, ha una tecnica straordinario. Se giocano gli stessi si conoscono meglio e magari giochiamo meglio. A livello fisico faremo meno allenamenti e recupereremo meglio: questo è il periodo più pericoloso per gli infortuni per l'accumulo di partite. Giocare a Bergamo è sempre difficile, sarà uno scontro diretto perché l'Atalanta è una delle candidate ai primi quattro posti".
"Il campionato italiano - ha aggiunto il mister - è aperto in questo momento, poi vediamo chi ha la forza di dare continuità ai risultati. Sulla carta venerdì sono stati due punti persi, per il campo è stato un punto guadagnato. E domani dobbiamo dare continuità contro una squadra fisica e tecnica per poi prepararsi nel migliore dei modi alla partita di domenica contro la Roma", ha concluso Allegri.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
