Napoli-Inter, Spinazzola fa una battuta e Conte scoppia a ridere. Schiaffetto di Politano
Divertente momento nei pressi della panchina azzurra dove i due esterni hanno avuto modo di scherzare con il proprio allenatore.

Nei minuti finale di Napoli-Inter simpaticissimo siparietto tra l'esterno azzurro Leonardo Spinazzola ed il tecnico Antonio Conte. Il calciatore si avvicina al proprio allenatore e gli sussurra qualcosa suscitando la risata del mister leccese evidentemente soddisfatto per il risultato.
Spinazzola-Conte, il siparietto in campo
A sensazione le ipotesi sono due: Spinazzola sembra dirgli "gliel'hai incartata mister, non ci hanno capito nulla tatticamente", oppure il riferimento era a Lautaro Martinez il quale qualche minuto prima aveva provocato Conte dandogli del codardo, ovvero che aveva paura di perdere la partita. E allora, alla luce del 3-1, il calciatore ha scherzato con il proprio tecnico. A quel punto è arrivato Matteo Politano che ha dato uno schiaffetto al mister.
Un gesto di grande affetto, ammirazione e rispetto per come Conte è riuscito a venire fuori da una situazione molto difficile dopo la scoppola rimediata in Champions League contro il PSV Eindhoven. Il Napoli è in testa in campionato dopo 8 partite (6 vittorie e 2 sconfitte, tra l'altro non del tutto meritate contro Milan e Torino). In Champions al momento la squadra sarebbe qualificata ai sedicesimi, ma ora bisognerà battere Eintracht di Francoforte e Qarabag in casa.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
