Trombetti: "Sconcertante ciò che sta accadendo al Napoli, bisogna investigare"
Il noto professore Guido Trombetti ha parlato del Napoli in vista della prossima sfida di campionato che si giocherà domani contro il Lecce.

A Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un calcio alla radio”, è intervenuto il professor Guido Trombetti con il suo editoriale settimanale, per parlare dell'andamento del campionato del Napoli in vista del prossimo impegno, contro il Lecce di Di Francesco al Via del Mare in Salento.
Sul tecnico azzurro: “Conte ha dimostrato grande coraggio nel mettere Neres falso nueve contro l’Inter. Ero molto scettico su questa soluzione, ma Conte ha avuto ragione. Non c’è nessun giocatore più diverso da Lukaku di Neres, eppure lui ha fatto benissimo il lavoro del belga. Conte ha visto premiata la sua scelta coraggiosa e intelligente. Nonostante i tanti problemi e gli infortuni Conte sta gestendo bene le risorse dalla panchina".
Poi ha aggiunto: "Ora il Napoli è chiamato a dare certezze e dimostrare continuità. Giocare ogni tre giorni rappresenta un rischio. La partita con l’Inter non ha bisogno di essere preparata, con il Lecce, invece, bisogna evitare cali di tensione e cali di attenzione. Sono ragionevolmente ottimista. Chiudo ricordando che questa sequenza di infortuni è sconcertante. Bisogna investigare, anche se mi fido ciecamente dello staff medico azzurro”.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
