Giuliani punge Lautaro, Conte e Marotta: "Scene ripetitive e ridicole, così non si vince"
Condivisibile l'analisi del noto giornalista che ha bacchettato l'atteggiamento di alcuni dei protagonisti della sfida del Maradona.

Fulvio Giuliani, giornalista e conduttore radiofonico, non ha risparmiato stoccate ad alcuni dei protagonisti di Napoli-Inter, sfida che si è conclusa sul 3-1 per i campioni d'Italia e padroni di casa al Maradona. Nel mirino Antonio Conte, Lautaro Martinez e Marotta.
Queste le sue parole: "L’indecorosa caciara seguita (in verità andata in scena anche durante) la super sfida dello stadio di Diego Armando Maradona fra Napoli e Inter ci racconta molto sul perché non vinciamo più a livello europeo e mondiale. Per carità è solo una nostra idea, figlia dell’essere stati educati in un’altra era - ormai geologica - e al rispetto di determinati criteri etici e sportivi passati completamente di moda, ma vedere uno dei più forti giocatori del nostro campionato, il capitano della squadra vice campione d’Europa (Lautaro Martinez, ndr) lasciarsi andare a gesti da quarta categoria o - come si sarebbe detto un tempo - d’angiporto per regolare vecchie ruggini con l’allenatore avversario è sconfortante".
"Quanto al suddetto allenatore (Conte, ndr) - ha aggiunto - provocato per amor del cielo, si è dimostrato comunque incapace di contenersi. Non è facile, ma da professionisti di questo livello non è vietato attenderselo. Alla fine della gara, il presidente dell’Inter - invece che fare l’unica cosa ammissibile e cioè chiedere scusa per il comportamento del proprio capitano e gettare acqua sul fuoco delle polemiche - si è messo a parlare di rigori dati o o non dati. Secondo l’Associazione degli arbitri - sia chiaro - quel rigore che ha portato in vantaggio il Napoli non c’era e questo è diventato un dato di fatto, eppure chiunque abbia visto la partita e più semplicemente sappia qualcosa di sport è conscio che se l’Inter avesse concretizzato almeno in parte la netta supremazia del primo tempo non staremmo a parlare proprio di niente".
"Invece, avanti con la cultura del sospetto, dell’incapacità altrui, senza saper guardare ai propri errori. Costruendo alibi perfetti per un mondo immaturo, fanciullesco e troppo spesso oratoriano. Cosa sottolineata, non a caso, dallo stesso allenatore nerazzurro Chivu. Così non si vince, non stiamo parlando del Napoli o dell’Inter, parliamo del nostro calcio, delle sue debolezze, delle sue mancanze. Fatecelo dire: sempre più ripetitive e ridicole", ha concluso Giuliani.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
