Infortunio De Bruyne, l'esito ufficiale degli esami: "Lesione di alto grado"
Il Napoli ha diramato il bollettino medico che conferma la lesione al bicipite femorale della coscia destra.

Kevin De Bruyne ha riportato una lesione d'alto grado alla coscia destra. Il calciatore belga si è sottoposto questa mattina ad un esame strumentale e la SSC Napoli ha appena diffuso l'esito ufficiale dei test del suo centrocampista attraverso un comunicato.
Esami De Bruyne: lesione d'alto grado
L'infortunio di De Bruyne, purtroppo, è di quelli gravi: "In seguito all'infortunio occorso durante il match contro l'Inter, Kevin De Bruyne si è sottoposto a esami strumenti presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una lesione di alto grado del bicipite femorale della coscia destra. Il calciatore azzurro ha già iniziato l'iter riabilitativo", fa sapere il Napoli.
Lungo stop per il belga
La diagnosi, a seguito di risonanza magnetica, ha quindi evidenziato una lesione grave riguardante il bicipite femorale, lo stesso muscolo che De Bruyne si è infortunato nelle scorse stagioni ed al calciatore presenta una cicatrice derivante dall'operazione di due anni fa. Da capire se dovrà sostenere un altro intervento o se si preferirà una terapia "conservativa". Seguiranno aggiornamenti nei prossimi giorni. Sicuramente lo stop sarà lungo.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |
















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
