La Federcalcio russa annuncia: "Pronti ad ospitare Euro 2032 al posto dell'Italia"
Al momento il nostro paese rischia davvero di perdere l'organizzazione dell'europeo del 2032? Secondo la Federazione russa sì.

C'è il rischio per l'Italia di perdere gli europei del 2032? Pare proprio di sì alla luce delle oggettive difficoltà di trovare stadi pronti per ospitare la manifestazione continentale. Lo stesso Stadio Diego Armando Maradona per ora non ha i requisiti giusti.
Ed è in questo vuoto che si è inserita la Federazione russa con un annuncio a dir poco clamoroso. "La Russia è pronta a ospitare Euro 2032 al posto dell'Italia", ha detto il presidente della Federcalcio di Mosca, Alexander Dyukov, al sito russo Sport.ru. Alla domanda su cosa potrebbe succedere nel caso "l'Italia perdesse il diritto a ospitare il torneo a causa del problema degli stadi", Dyukov ha risposto seccamente confermando la piena disponibilità di Mosca.
"L'Uefa - sostiene il sito russo - ha approvato solo una delle 10 sedi proposte, mentre l'intero torneo potrebbe essere assegnato alla Turchia, co-organizzatrice con l'Italia della competizione". Insomma, altro che ammende, altro che esclusioni a causa della guerra con l'Ucraina, la Russia ci crede e fa sentire la propria voce. Sarebbe uno smacco terribile per l'Italia che si conferma paese lento, povero per quanto riguarda le risorse ed incatenato alla propria burocrazia.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
