Juventus, spunta la prima richiesta di Spalletti per dire sì
L'ex allenatore del Napoli e della nazionale italiana potrebbe tornare in pista nei prossimi giorni: per lui c'è la panchina della Vecchia Signora.

In casa Juventus è finita con largo anticipo, rispetto alle speranze dei tifosi, l'era di Igor Tudor che è stato esonerato dopo la sconfitta di ieri contro la Lazio di Maurizio Sarri. L'allenatore paga la striscia di 8 partite consecutive senza vittoria. La prossima gara contro l'Udinese in programma mercoledì alle 18.30 vedrà Massimo Brambilla in panchina.
Poi, una volta scelto il nuovo allenatore, il tecnico potrà tornare a guidare la Next Gen. Alla Continassa - scrive TMW - il primo nome sulla lista dovrebbe essere quello di Luciano Spalletti, per il quale però non mancano gli ostacoli. L'idea della Juventus è infatti quella di pattuire col nuovo allenatore un contratto fino al termine della stagione in corso per poi valutare serenamente il da farsi.
Ben diversa la richiesta del tecnico di Certaldo che difficilmente potrebbe accettare questo scenario. Spalletti, dalle prime indicazioni, vorrebbe un contratto da due anni e mezzo, quindi per terminare questa stagione più due ulteriori. I dirigenti bianconeri, per andare incontro all'ex ct, potrebbero arrivare a mettere sul piatto un contratto da 7-8 mesi più l'opzione per la prossima stagione condizionata al raggiungimento di un posto in Champions League. Parti comunque in contatto in queste ore, con lo stesso Spalletti che in caso di accordo non avrebbe problemi a liberarsi dal vincolo ancora esistente con la Federazione.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
