Ziliani: "Decisioni arbitrali che gridano vendetta, ieri è scattata la prima imboscata"
Il giornalista Paolo Ziliani attraverso il suo profilo X ha messo in evidenza il grande inizio di stagione della mina vagante di Serie A.

Il giornalista Paolo Ziliani, attraverso il suo profilo X, ha messo in evidenza il grande inizio di campionato di una delle rivelazioni delle ultime stagioni, soffermandosi sul ruolo di "mina vagante" dell'intero movimento calcistico italiano che si propone come seria candidata alla qualificazione in Champions League.
Ziliani evidenzi: "Dopo la vergogna del 2-2 di Firenze scatta la campagna "Vogliamo il Bologna specie protetta del WWF": giù le mani dalla squadra di Italiano che minaccia di soffiare a qualcuno il 4° posto Champions. Vera mina vagante della Serie A, il club rossoblù fa paura: ha le carte in regola per arrivare fra i primi 4 e se ce la facesse toglierebbe la Champions a qualche top club dallo straordinario brand. Ne avevo scritto proprio due giorni fa e guarda caso ieri a Firenze è scattata la prima imboscata: partita dominata in lungo e in largo e un 2-0 che nel finale si tramuta in 2-2 per decisioni arbitrali che gridano vendetta".
Poi aggiunge: "Come il panda, la balenottera azzurra e il leopardo delle nevi. Avviso ai naviganti (leggi: lettori). Se qualcuno fosse interessato ad aderire e sostenere la campagna di sensibilizzazione sul “diritto alla Champions” del Bologna FC 1909 - cui potrebbe seguirne una seconda, quella pro Como 1907 - che questo mio articolo si ripropone di lanciare, sappia che da oggi le iscrizioni sono aperte. E più saremo, meglio sarà".
"Come volevasi dimostrare. A distanza di due giorni dalla pubblicazione dell’articolo scritto per il mio account “Palla Avvelenata” e intitolato: “E se a maggio il 4° posto Champions finisse al Bologna o al Como? Una riflessione sui primi due mesi di campionato e su alcuni segnali che dovrebbero far scattare gli allarmi in casa Juve e Roma”, la vita del Bologna FC 1909 ha subito cominciato a farsi difficile. Esattamente come immaginavo quando, dopo le prime 7 giornate di campionato, avevo preso la decisione di scrivere e pubblicare l’articolo in questione".
"La tesi che esponevo, da molti ritenuta irrealistica, era questa: benché snobbato come sempre accade dai media e dagli addetti ai lavori adoratori dei club dallo straordinario brand, il serio, quadrato, organizzato e qualitativo Bologna allenato da Italiano aveva ed ha a mio avviso tutte le carte in regola per puntare a un traguardo di cui per questioni di blasone non è ritenuto degno, il 4° posto in classifica che dà accesso alla Champions. E poiché i pass per partecipare al prestigioso torneo UEFA sono solo 4, se il Bologna s’intrufolasse qualche top club verrebbe fatalmente detronizzato dal suo exploit…". Ha concluso.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
