Tanti infortuni nel Napoli? L'esperto zittisce: "Troppo populismo, la verità è un'altra"
Il noto dottore mette in evidenza il suo punto di vista sui tanti infortuni del Napoli in questa prima parte di stagione agli ordini di Conte.

Il Napoli di questo inizio stagione deve fare i conti con tanti infortuni, l'esperto dottore Giuseppe Delle Donne, attraverso TMW Radio, mette a tacere le voci evidenziando il suo punto di vista sui tanti problemi fisici accusati tra gli azzurri in questa prima parte di stagione.
“Bisogna anzitutto distinguere e non fare populismo", esordisce il dottore. Poi va nei dettagli: "Gli infortuni di Meret e Contini, per esempio, sono traumatici e lì c’è il destino che si mette di mezzo. Hojlund è arrivato a fine mercato, non ha fatto tutta la preparazione con lo staff di Conte e quindi non si possono dare responsabilità, anche se non credo sia solo un affaticamento muscolare. Nel caso di Buongiorno veniva comunque da un infortunio traumatico, con un ritorno all’attività un po’ spezzettato che può avere inciso".
Inoltre evidenzia: "Dei precedenti, l’infortunio di Lukaku è forse l’unico che si può attribuire a un carico maggiore. Ma c’è da aggiungere che il Napoli quest’anno affronta una doppia competizione: i tempi di recupero sono molto diversi, e tutti i calciatori vivono le nazionali. Lo staff di Conte è storicamente noto per i suoi carichi intensi, ma bisogna stare molto attenti a trarre conclusioni: oggi gli infortuni, purtroppo, fanno parte del gioco”. Ha concluso.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
