Napoli-Juventus, 7 dicembre: Conte contro Spalletti, sarebbe uno spettacolo imperdibile
E' sempre la sfida più attesa, azzurri contro bianconeri: non sarà mai una partita qualunque. E se a guidare la Vecchia Signora fosse Luciano?

Il 7 dicembre alle ore 20,45, allo stadio Diego Armando Maradona si giocherà Napoli-Juventus, una delle partite più attese da tutti gli sportivi e appassionati di calcio italiani. In campo due squadre che negli ultimi anni sono state in grado di regalare sfide vibranti e ricche di significato.
Ad oggi la squadra bianconera è in difficoltà. Da tempo non riesce a trovare solidità e continuità di rendimento e l'esonero di Igor Tudor è solo l'ennesima conferma di un processo involutivo che ormai va avanti da diversi anni. Il Napoli, invece, è reduce da due scudetti negli ultimi tre anni e quest'anno lotterà fino al termine del campionato per difendere il tricolore che con grande orgoglio porta sul petto.
Nelle ultime ore, intanto, si parla di Luciano Spalletti quale possibile erede di Tudor sulla panchina del Napoli. E in tantissimi già immagino di vedere il tecnico del terzo scudetto partenopeo al cospetto di Antonio Conte, ovvero colui che invece ha regalato il quarto. Inutile negarlo, al netto del dispiacere di vedere Spalletti sulla panchina della Juventus, sarebbe uno spettacolo imperdibile il duello tra i due allenatori. Al Maradona poi, in occasione di Napoli-Juventus... Le immagini farebbero il giro del mondo. Spalletti, una delle icone della storia azzurra, a guidare i bianconeri; Conte, una delle icone della storia bianconera e della storia recente dei partenopei, a guidare gli azzurri. Un intreccio da brividi, ricordando inoltre il tatuaggio sul braccio di Luciano. Al momento, è bene ricordarlo, Spalletti è solo un'opzione per la Juventus.
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |


















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
