Protti parla in radio, splendidi messaggi dei tifosi. L'ex calciatore: "Grazie Napoli"
L'ex calciatore del Napoli sta combattendo una difficile battaglia contro il tumore, diagnosticato a metà 2025. Bellissimi messaggi dei tifosi partenopei.

Igor Protti, ex calciatore amatissimo un po' ovunque, sta combattendo una difficile battaglia contro il tumore, diagnosticato a metà 2025. L’ex attaccante, noto per le sue maglie di Livorno, Bari, Lazio e Napoli, sta combattendo come un leone, pronto a vincere ancora.
Le parole di Igor Protti
L'ex attaccante degli azzurri, Igor Protti, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss. Di seguito le sue parole: "Cerco di andare avanti, dei giorni ci si sveglia bene, altri con vari problematiche, e queste si superano in attesa di avere ulteriori aggiornamenti positivi. Il calcio è una straordinaria comunità che ci unisce per questa grande passione che abbiamo".
I commenti dei tifosi del Napoli
I tifosi del Napoli hanno inviato tantissimi messaggi a Igor Protti testimoniando tutta la loro vicinanza e il loro affetto per l'uomo oltre che per il grande calciatore che è stato. L'ex attaccante ha sempre sudato la maglia, si è sempre impegnato al massimo dando tutto.
Igor Protti, visibilmente commosso per tale affetto, ha commentato così: "Saluto tutti i tifosi del Napoli, spero di poter venire presto in questa grandissima città".
È tornato il Napoli di Conte, analisi e motivi della metamorfosi contro l'Inter
Napoli-Inter, l'immagine (che nessuno ha visto) che svela una bugia
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 18 |
Roma | 18 |
Milan | 17 |
Inter | 15 |
Bologna | 14 |
Como | 13 |
Atalanta | 12 |
Juventus | 12 |
Udinese | 12 |
Lazio | 11 |
Cremonese | 11 |
Torino | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Pisa | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Milan
Inter
Bologna
Como
Atalanta
Juventus
Udinese
Lazio
Cremonese
Torino
Sassuolo
Cagliari
Parma
Lecce
Verona
Fiorentina
Pisa
Genoa
