US Open, finale Sinner-Alcaraz: data, orario e dove vederla. Novità e montepremi
Per il terzo Slam consecutivo, sarà sfida tra i primi due tennisti al mondo: a New York c'è in palio anche lo scettro ATP.

La finale dello US Open sarà un duello epico tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, i due migliori giocatori al mondo per distacco. Una finale che sembra scontata: nel 2025 l'azzurro e lo spagnolo hanno dominato gli Slam. Dopo i confronti del Roland Garros e di Wimbledon, preceduti da Roma e seguiti da Cincinnati - sempre in finale - anche a New York sarà "Sincaraz".
La novità riguarda la classifica ATP al di là del valore intrinseco della sfida: il vincitore del match, e quindi del titolo Slam, si assicurerà anche il numero uno del ranking ATP. Sinner infatti punta a difenderlo per tagliare il traguardo delle 65 settimane consecutive, mentre Alcaraz sogna il sorpasso. Si gioca domani 7 settembre all'Arthur Ashe Stadium alle ore 20.00 italiane (le 14.00 locali).
Dove vedere la finale in diretta tv: la sfida tra Sinner e Alcaraz, come del resto tutti gli incontri dello US Open, verrà trasmessa in diretta tv e in chiaro su Supertennis e sui canali Sky Sport per gli abbonati. Il match sarà visibile anche in streaming sulle app Supertennis, SkyGo e su NOW Tv. Quanto al ricco montepremi, i due finalisti guadagnano di base 2.146.940 euro, mentre il vincitore 4.293.880.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
