Un ragazzo legge una dedica alla fidanzata, poi segna il Napoli e accade di tutto
Divertente un video che è diventato virale sui social in cui si vede un ragazzo che fa una dedica alla sua fidanzata. Poi segna Anguissa.

Spopola in rete il video di un ragazzo che, mentre legge una dedica alla sua fidanzata nel corso di una festa, annuncia il gol del Napoli firmato da Anguissa al 95' contro il Cagliari mentre in tanti non ci credevano più. "Ha signato 'o Napule", dice e tutti gli amici esultano intorno a lui generando un bellissimo momento.
Sui social, ovviamente, una marea di commenti. Eccone alcuni molto divertenti: "Se mentre gioca il Napoli stai facendo altro, non meriti nemmeno di esultare. Si scherza, ma fino ad un certo punto. Nella vita bisogna avere chiare le priorità". E poi: "Non si capisce come abbia fatto a sapere del gol del Napoli mentre leggeva. Gli sarà arrivata una notifica? Dai si può perdonare, anche la ragazza deve capire".
L'entusiasmo che ha generato questa squadra è davvero coinvolgente e c'è un dato davvero importante: tanti ragazzi napoletani di oggi non hanno dubbi sulla squadra del cuore, il numero di tifosi è notevolmente aumentato negli ultimi anni. I due scudetti in tre anni, uniti alle tre Coppa Italia e alla Supercoppa italiana, più le tanti notti Champions e non solo, hanno consolidato e amplificato i sentimenti per i colori azzurri.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
