Hojlund porta a Billing la maglia del Napoli campione d'Italia regalata da Di Lorenzo (FOTO)
L'attaccante dei partenopei ha consegnato la maglia di questa stagione con quello scudetto sul petto che lo stesso Billing ha contribuito a conquistare.

Rasmus Hojlund, attaccante del Napoli, si è reso protagonista di un bel gesto nei confronti di un ex calciatore azzurro e suo compagno di nazionale, ovvero Philip Billing. Nel corso del ritiro con la Danimarca, infatti, gli ha regalato la maglia con lo scudetto del capitano Giovanni Di Lorenzo.
Billing, ora al Midtjylland, ha giocato a Napoli per soli sei mesi, ma gli è bastato per entrare nella storia della società partenopea. Suo infatti il gol contro l'Inter al Maradona, che è stato un po' uno spartiacque nel rush finale. Se gli azzurri avessero perso quella partita, chissà, probabilmente avrebbero mollato la presa sui nerazzurri. Anche il contributo di Philip si è rivelato fondamentale per il titolo.
E dunque è giusto che abbia anche lui una maglia con il tricolore sul petto nel cassetto dei ricordi. Billing probabilmente sperava di essere confermato anche quest'anno, ma Conte ed il suo staff hanno deciso di puntare su altri calciatori. Questo però non ha impedito al calciatore di restare legato alla città in cui ha vissuto momenti molto belli. Ci sono legami che vanno ben oltre il calcio.

Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
