"Micheli abbandona il Napoli con effetto immediato": la separazione è imminente
L'addio di Maurizio Micheli avverrà subito, senza aspettare. Lo aspetta una stimolante avventura in Premier.

Una separazione netta, "improvvisa", almeno per tifosi e stampa campana: in queste ore si è appreso dell'addio di Maurizio Micheli al Napoli. Come confermato da più fonti, il direttore dell'area scouting del club azzurro lascia l'Italia per trasferirsi in Inghilterra.
Micheli va via con effetto immediato
A rivelare la trattativa con l'Arsenal sono stati i media britannici (BBC), ma è Fabrizio Romano a confermare che Micheli avrebbe già raggiunto un accordo con i 'Gunners' per lavorare come collaboratore del direttore sportivo Andrea Berta. Il giornalista Nicolò Schira aggiunge che per la separazione dal Napoli non bisognerà aspettare: sarà immediata. "Il capo degli scout Maurizio Micheli lascia il Napoli con effetto immediato", scrive il cronista.
L'acquisto di Khvicha Kvaratskhelia è stato solo una delle tante operazioni alle quali Micheli ha preso parte per conto del Napoli. Dopo l'addio di Cristiano Giuntoli, ha anche fatto di più del semplice lavoro di scouting, viaggiando per concludere trattive e fungendo da vero uomo-mercato della società di De Laurentiis. Adesso porterà la sua esperienza ed il suo savoir-faire dall'altra parte della Manica.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
