Tifoso Inter aggredito al Franchi, il Questore: "Individuato il colpevole". Ecco cosa rischia
Le autorità sarebbero state in grado di identificare l'uomo autore del brutto gesto sugli spalti dello stadio di Firenze.

Il questore di Firenze, Maurizio Auriemma, ha informato i cronisti (a margine di un evento in Palazzo Vecchio) che è stato identificato il presunto protagonista delle spinte a un tifoso interista durante Fiorentina-Inter. Come si apprende dal portale Firenze Post, si tratterebbe di un uomo di 56 anni. “Una partita di calcio – ha detto Auriemma – non può essere il pretesto per scaricare quelle che sono le tensioni proprie all’interno dell’impianto sportivo.
Sabato sera il personale di sicurezza è prontamente intervenuto ed è stato identificato l’autore di questo gesto che verrà denunciato e colpito da provvedimenti importanti”.
L’episodio si riferisce al supporter viola ritratto in un video, divenuto poi virale, mentre spintona, sabato sera al Franchi, un tifoso interista che indossava la maglia con il numero 32, quella di Di Marco.
Nel video si sente anche qualcuno dire: “Buttalo di sotto Dimarco, buttalo di sotto”. Il tifoso viola identificato, secondo quanto appreso, è un uomo di 56 anni.
“Non sempre i provvedimenti repressivi o amministrativi aiutano a risolvere il problema – ha detto ancora il questore -. E’ un problema di coscienza, di partecipazione”.

"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
