Sudakov shock, casa bombardata: "Mia moglie, mio figlio e mia madre erano dentro"
Georgiy Sudakov, centrocampista del Benfica, in estate accostato anche al Napoli, ha raccontato il dramma.

Ancora brutte notizie sul versante ucraino: i bombardamenti notturni avvenuti a Kiev hanno avuto risvolti drammatici per la casa di Georgiy Sudakov. A darne la notizia, attraverso i propri profili social, è stato lo stesso calciatore del Benfica e dell'Ucraina che in estate è stato accostato al Napoli e che affronterà i partenopei in Champions.
Sudakov, casa bombardata
Nelle immagini il calciatore, che è nel ritiro della sua nazionale in vista di questa sosta in vista degli impegni per le qualificazioni al Mondiale, ha mostrato l'appartamento nei piani alti di un palazzo distrutto, ridotto praticamente in macerie. "Così è come appare la mia casa dopo questa notte. Dopo l'arrivo dello shahed (un drone kamikaze, ndr)", ha scritto il centrocampista del club lusitano.
Grande paura per la sua famiglia
Poi il terribile dettaglio: "Mia moglie, mio figlio e mia madre erano in casa in quel momento". Queste, dunque, le parole di Sudakov su Instagram, titolare venerdì sera in occasione della partita persa dall'Ucraina contro la Francia. Sudakov in Champions League affronterà con il suo Benfica il Napoli e la Juventus. Sui social tantissimi i commenti da parte dei tifosi per la famiglia del calciatore.
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
"Lucca risorgerà, sorpresa Gutierrez, Conte ha un jolly"
"Ho conosciuto Maradona, vi dico chi è il vero Diego. Il Napoli ha preso un argentino fortissimo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
