SSC Napoli, il commento: "Sta arrivando il Maggio dei Monumenti..."
Il commento della SSC Napoli dopo il pareggio degli azzurri contro la Salernitana allo stadio Maradona.

Il Napoli ha pareggiato per 1-1 contro la Salernitana, rinviata la festa Scudetto per la squadra azzurra di Luciano Spalletti. La SSC Napoli, tramite il proprio sito, ha così commentato il pareggio della squadra granata. "Finisce 1-1 al Maradona con la Salernitana che la recupera a pochi minuti dalla fine. Segna Olivera poco dopo l'ora di gioco, poi pareggia Dia. Il Napoli domina, governa e comanda la partita, assapora i minuti della festa con lo stadio ricolmo di azzurro".
"Poi c'è l'imponderabile del calcio e anche il merito della Salernitana che non si scompone e ci prova con determinazione. Il Maradona canta e tiene in caldo la celebrazione per un campionato strepitoso. Finisce Aprile, l'orizzonte annuncia il mese in cui fioriscono nella nostra storia i trionfi che ispirano i più alti sentimenti. Sta arrivando il Maggio dei Monumenti...", ha riferito il sito del club azzurro dopo il pareggio ottenuto dal Napoli nella gara contro la Salernitana.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
