Play off Mondiali, l'Italia in semifinale incontrerà una di queste 4 nazionali
Definito il quadro delle possibili sfidanti che l'Italia potrebbe incontrare nella semifinale dei play off per accedere ai Mondiali.

Sono terminati i gironi europei di qualificazione al Mondiale 2026, adesso c'è un quadro chiaro anche di quello che aspetta l’Italia nei prossimi playoff. Sorteggio giovedì 20 novembre a Zurigo (Svizzera), con semifinali e finali per eleggere le ultime quattro europee al torneo del prossimo anno in Usa, Canada e Messico.
Chi può sfidare l'Italia in semifinale
L’Italia, seconda classificata nel Gruppo I, è testa di serie grazie al ranking Fifa: quindi giocherà in casa la semifinale contro una squadra di quarta fascia; la sede dell’eventuale finale sarà sorteggiata sempre il 20 novembre a Zurigo, e per le teste di serie non c’è protezione in quel caso, per cui potremmo giocare in trasferta l’eventuale partita decisiva. Per la semifinale, l’Italia può incontrare una nazionale inserita in quarta fascia, quindi una tra Svezia, Irlanda del Nord, Romania e Macedonia.
Chi può sfidare l'Italia in finale
Saranno in prima fascia, come l’Italia, anche Danimarca, Turchia e Ucraina, squadre che non incroceranno la nostra Nazionale nemmeno in una eventuale finale. Se gli azzurri di Gattuso dovessero passare il primo turno, la finale playoff si giocherebbe contro una nazionale inserita in seconda o terza fascia, stabilite sempre secondo il ranking Fifa, che giocheranno tra loro le semifinali. In seconda fascia ci sono Polonia, Galles, Repubblica Ceca e Slovacchia. In terza fascia sono inserite: Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina e Kosovo.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
