Champions, Napoli-Qarabag: tanti biglietti ancora disponibili, niente sold-out?
Ad oggi il sold-out sembra lontano, ma molto potrebbe dipendere anche dall'esito della sfida contro l'Atalanta in programma sabato al Maradona.

Il momento del Napoli non è dei migliori e probabilmente il rendimento della squadra di Antonio Conte incide molto anche sulla vendita dei biglietti. In vista della sfida di Champions League contro il Qarabag al Maradona, in programma il 25 novembre alle ore 21, sono ancora tanti i biglietti disponibili.
Ad oggi il sold-out sembra lontano, ma molto potrebbe dipendere anche dall'esito della sfida contro l'Atalanta sabato 22 novembre alle 20,45, sempre a Fuorigrotta. Sul portale di TicketOne ci sono disponibilità di livello medio nei seguenti settori: Tribuna Posillipo, Tribuna Nisida e Distinti superiori. Non sono ancora molti, invece, i posti in Curva A inferiore, dove la disponibilità è ormai bassa.
Anche i prezzi, ovviamente, hanno il loro peso per i tifosi partenopei considerando, ad esempio, che per i distinti superiori serviranno 95 euro. Qui di seguito quelli per la fase 1-2 e poi quelli per la fase 3:
Curve inferiori: 25 € - 30 €
Curve superiori: 50 € - 55 €
Distinti inferiori: 55 € - 70 €
Distinti superiori: 80 € - 95 €
Tribuna Nisida: 100 € - 120 €
Tribuna Posillipo: 125 € - 145 €
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |
















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
