Italia, Gattuso ha una lista di nomi sotto esame per i play-off: ci sono 3 calciatori del Napoli
Gli spareggi per provare a staccare il pass per la Coppa del Mondo 2026 sono in programma a marzo 2026: ansia ed incubo eliminazione.

L’Italia è certa di dover affrontare il delicato, temuto e difficile percorso degli spareggi mondiali. Il brutto scivolone a San Siro contro la Norvegia ha tolto ogni speranza degli azzurri di qualificarsi direttamente (anche se erano già poche considerando che avrebbero dovuto battere i rivali con 9 gol di scarto).
A breve, ovvero giovedì 20 novembre ci sarà il sorteggio a Zurigo: in quell'occasione verranno definiti accoppiamenti e percorsi dei playoff mondiali. Gli spareggi di marzo 2026 rappresenteranno il passaggio obbligato e decisivo per provare a staccare il pass per la Coppa del Mondo che si giocherà il prossimo anno e che verrà ospitata da Stati Uniti, Messico e Canada. Per questi appuntamenti il Ct Gennaro Gattuso valuterà altri calciatori.
Nella lista del commissario tecnico ci sono anche tre giocatori del Napoli, ovvero Alessandro Buongiorno, Leonardo Spinazzola e Lorenzo Lucca. Per la difesa, inoltre, occhi puntati su Gatti della Juventus, Scalvini dell'Atalanta e Gabbia del Milan. Lente di ingrandimento anche su Palestra del Cagliari, Rovella della Lazio, Pellegrini della Roma, Chiesa del Liverpool, il redivivo Berardi del Sassuolo, Zaniolo dell'Udinese e Piccoli della Fiorentina.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
