"Mi dimetto se...", Conte pone due condizioni allo spogliatoio azzurro
Il tecnico vuole che la squadra azzurra recuperi delle condizioni fondamentali per poter andare avanti in maniera costruttiva.

Il Napoli vuole ripartire con fiducia in vista del futuro, ma bisognerà migliorare tante cose. Come riportato dall’edizione odierna del Corriere della Sera, Antonio Conte ha tracciato una linea netta. Il tecnico vuole segnali immediati dalla squadra.
Le due condizioni di Conte
Ritrovare compattezza e non mollare mai un centimetro negli allenamenti e in campionato, due principi per lui non negoziabili. Se ciò non accadrà, il passo indietro diventerà una possibilità concreta. Il Corriere della Sera riferisce quanto segue: "L'intenzione è di recuperare l'alchimia e quel sentimento ossessivo di non mollare di un centimetro. Richieste inderogabili, altrimenti il passo indietro diventa ineluttabile".
Conte vuole una reazione
Se tali condizioni non saranno rispettate dal gruppo azzurro il tecnico salentino potrebbe anche clamorosamente fare un passo indietro e lasciare il Napoli, vuole una reazione netta e importante da parte dei propri calciatori. Non vuole trasformare tale stagione in un lento logorio. Le prossime due gare contro Atalanta e Qarabag saranno quindi già decisive. Bisogna vincere e convincere.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
