"Spalletti in estate era arrabbiato con Meret". Il retroscena
Luciano Spalletti ha puntato fortemente su Alex Meret, ma fino a pochi mesi fa la situazione era ben diversa.

Alex Meret ha giocato finora tutte le partite nelle quali è stato impegnato in questo inizio di stagione. Eppure fino a qualche mese fa sembrava destinato a partite o, comunque, ad avere un ruolo di secondo piano nella compagine partenopea. Il giornalista della Gazzetta dello Sport, Gaetano Imparato, ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso della trasmissione Super Sport, programma in onda sulla emittente televisiva campana Canale 21 svelando un retroscena sul portiere.
"In estate mister Luciano Spalletti era arrabbiato con un calciatore su tutti: Alex Meret. L'allenatore non sopportava il fatto che il portiere, attraverso il proprio entourage, facesse chiaramente intendere di volere un posto da titolare. Poi le cose sono cambiate nettamente. Ora l'estremo difensore friulano è un inamovibile per l'allenatore toscano anche perché sta disputando una grande stagione", le parole del cronista Gaetano Imparato nel corso del suo intervento.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
