"Siamo in testa", al Grande Fratello scoprono che il Napoli è primo e parte la festa
Anche gli altri concorrenti hanno mostrato soddisfazione e divertimento e si sono uniti ad Alfonso D'Apice, loro compagno d'avventura e tifoso del Napoli.

Un momento di grande emozione per Alfonso D’Apice, concorrente del Grande Fratello e noto tifoso del Napoli. Nel corso della diretta sui canali Mediaset, un messaggio aereo ha svelato all'inquilino della casa più spiata d'Italia che la squadra di Conte è in testa alla classifica.
"Siamo in testa. Sogno nel cuore!", si leggeva sullo striscione volante. E così è scoppiato l'entusiasmo di D’Apice, che fino a quel momento era ovviamente ignaro dell’andamento della squadra azzurra in campionato. Anche gli altri concorrenti hanno mostrato soddisfazione e divertimento e si sono uniti al loro compagno d'avventura. E così i vari Shaila, Zeudi e Maria Teresa Ruta hanno partecipato ai cori dedicato al Napoli.
Hanno così trasformato il momento in una vera e propria festa in salsa partenopeo all’interno della Casa del Grande Fratello. L'episodio ovviamente ha fatto il giro della rete e ha confermato il legame indissolubile tra la squadra ed il popolo dei tifosi che non sa fare a meno di seguire le sorti dei propri idoli che indossano la maglia azzurra. Il Napoli è primo con 54 punti, ma l'Inter stasera giocherà con la Fiorentina e potrebbe agganciare la capolista.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
