Serena Brancale, da "Anema e Core" al papà calciatore di tre club campani
Serena Brancale è laureata al Conservatorio Piccinini di Bari come la sorella Nicole, che è direttrice d'orchestra. Madre musicista e papà ex calciatore.

Nel corso delle prime due serate del Festival di Sanremo 2025 ha riscosso un buon successo Serena Brancale, cantautrice e polistrumentista nativa di Bari. Con lei sul palco dell'Ariston anche la sorella Nicole, direttrice d'orchestra. Per ora il brano “Anema e Core” ha incassato un discreto consenso.
Ma ovviamente la strada che porta a sabato e alla finale è ancora lunghissima. Serena è tornata a Sanremo a distanza di dieci anni: nel 2015 ha partecipato nella categoria Nuove Proposte. Serena Brancale è laureata al Conservatorio Piccinini di Bari come la sorella maggiore Nicole. Vedere entrambe a Sanremo è uno sogno avverato per la madre musicista. Le due sorelle hanno origini pugliesi, mentre il papà è stato un calciatore.
Il padre di Nicole e Serena Brancale è infatti Agostino Brancale, c alciatore e nel corso degli anni 80 che ha avuto modo di giocare in tre squadre campane in giro tra Serie B e Serie C. Difensore centrale, ha indossato le maglie del Monopoli, dunque della Juve Stabia, quindi Marsala e il Campania Ponticelli. Nel 1986 si è trasferito alla Salernitana, con cui non ha collezionato nessuna presenza in partite ufficiali.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
