Insigne, clamoroso colpo di scena? "Lorenzo può andare all'estero"
L'ex attaccante del Napoli, Lorenzo Insigne, sarebbe disposto a ridursi in modo significativo il proprio stipendio.

Lorenzo Insigne, dopo l'addio al Toronto, è ancora alla ricerca di una squadra. Il suo sogno di tornare a Napoli è destinato a non concretizzarsi anche perché la società capitanata dal presidente Aurelio De Laurentiis sembra orientata a puntare su altri nomi (Federico Chiesa?).
Lorenzo Insigne, secondo alcune indiscrezioni trapelate nella giornata di ieri venerdì ventuno novembre, sarebbe prossimo ad accordarsi con la Lazio. In biancoceleste ritroverebbe il suo mentore Maurizio Sarri. Probabilmente il passaggio alla Lazio si sarebbe concretizzato già in estate, ma che poi non andò in porto per l'impossibilità della società di Claudio Lotito di operare sul calciomercato.
Nelle ultime ore sta circolando un'altra voce che metterebbe in forte discussione il possibile approdo di Lorenzo Insigne alla Lazio. Secondo quanto riporta il giornalista tedesco Florian Plettenberg di Sky Sport in Germania, infatti, l'ex calciatore del Napoli avrebbe aperto anche all'ipotesi di trasferirsi all'estero, in Bundesliga, nel campionato di calcio tedesco, dicendosi disposto a ridursi significativamente lo stipendio.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
