Primavera, Napoli-Frosinone: 0-2, brutto ko per gli azzurrini
Il Napoli Primavera non dà seguito ai recenti ottimi risultati e viene sconfitto in casa per 0-2 dal Frosinone.

Napoli-Frosinone, gara valevole per la 12esima giornata del campionato Primavera, termina con il punteggio di 0-2 in favore della compagine ospite. Una brutta battuta di arresto per gli azzurrini che vengono ora scavalcati in classifica proprio dai ciociari.
La partita è molto equilibrata nel primo tempo e latitano le grandi occasioni da gol. Ma proprio nel finale arriva la svolta. Il Frosinone, fino a quel momento poco pericoloso, passa in vantaggio a Napoli con la rete di Ndoye: fortissimo tiro da fuori area che batte il portiere della compagine di casa Spinelli. La prima frazione di gioco si chiude quindi con il Frosinone in vantaggio con il risultato di 0-1.
Nella ripresa il Napoli prova a reagire, a rendersi pericoloso. Gli azzurrini premono sull'acceleratore, ma il Frosinone si difende con ordine. Proprio in una ripartenza i ciociari vanno ancora in gol. Stavolta è Colley, al minuto numero sessantasei di gioco, a non lasciare scampo all'estremo difensore Spinelli. Dopo ben sei minuti di recupero l'arbitro manda le due squadre negli spogliatoi. Il Frosinone batte 0-2 il Napoli.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
