Sabatini: "Il 'traditore' Lukaku non rafforza la Juve, ma indebolisce l'Inter"
L'attaccante Romelu Lukaku, a meno di clamorosi colpi di scena, non tornerà all'Inter. Piace alla Juventus. L'editoriale di Sabatini a tal riguardo.

Romelu Lukaku e l'Inter sarebbero ai ferri corti e il belga starebbe valutando la proposta della Juventus. Ecco quanto scrive a tal riguardo Sandro Sabatini su calciomercato.com: "C'è stata la notte dello sconcerto quando l’Inter ha verificato che Lukaku non rispondeva più al telefono. C’è stato il giorno della rabbia, quando è stato verificato l’accordo con la Juventus, seppur vincolato al trasferimento di Vlahovic. C’è il giorno della consapevolezza calcistica e tecnica, oggi. La consapevolezza che forse la Juve non si è rinforzata, ma sicuramente l’Inter si è indebolita. Al di là delle opinioni figlie del tifo, in qualunque sua versione, l’evidenza tecnica è questa".
"La Juventus aveva avviato la trattativa molto prima che trapelassero le prime indiscrezioni, che in Italia sono state appoggiate soprattutto (e quasi esclusivamente) da Il Corriere dello Sport diretto da Ivan Zazzaroni. Per tutti gli altri cronisti e appassionati di calciomercato, valeva la parola data all’Inter e raccontata all’Inter: Lukaku sicuro. Lukaku aveva detto ok all’Inter, facendo eco ai famosi “mai” pronunciati in riferimento a Juventus e Milan in quell’intervista di Sky del dicembre 2021, che scatenò il divorzio dal Chelsea. 'Ok Inter, mai un’altra squadra italiana'. Ma poi era calato il silenzio, il telefonino che suonava a vuoto, i messaggini non visualizzati. Insomma, tutti i particolari utili per comporre il mosaico del tradimento".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
