Osimhen, nessuna multa: Victor ha parlato con Di Lorenzo e Meluso
L'attaccante del Napoli, Victor Osimhen, è stato protagonista di una protesta plateale contro Garcia, ma non sarà punito.

Osimhen è stato protagonista di una plateale protesta nei confronti di Rudi Garcia al momento della sostituzione. Ma il nigeriano, almeno secondo Francesco Modugno, non sarà punito. Ecco quanto riferisce il giornalista a tal riguardo ai microfoni de Il bello del calcio, programma in onda sulla emittente televisiva campana Televomero: "Multa per Osimhen? Non ci sarà. La scelta è stata di risolvere la questione nello spogliatoio. Il calciatore ha parlato con il capitano Di Lorenzo e il DS Meluso e ha capito di aver sbagliato. Il comportamento a Bologna è stato inqualificabile".
Sullo spogliatoio: "In questo momento sta vivendo un momento di forte pressione, lo si coglie da piccoli segnali: Di Lorenzo che a Braga segna, chiama la squadra sotto la panchina e l’allenatore viene coinvolto solo successivamente da un giocatore; successivamente, i calciatori che nel post-partita dichiarano di essere lasciati a lavorare".
Su Bologna-Napoli: "La prestazione degli azzurri è stata seria, non è arrivata la vittoria ma non hai rischiato nulla contro un buon avversario e in trasferta".
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
