Osimhen a Castel Volturno, si presenta di nuovo con la maglia di un'altra squadra. Sorriso e musica a tutto volume
Victor Osimhen sta vivendo i suoi quasi sicuri ultimi giorni a Napoli in modo sorridente e si sta rendendo molto disponibile con i tifosi azzurri.

Napoli-Lecce, l'ultima gara della stagione 2023-24 - che si giocherà domenica 26 maggio alle ore 18 - l'ultima allo Stadio Diego Armando Maradona, l'ultima di un'annata fallimentare e l'ultima per Piotr Zielinski e molto probabilmente per Victor Osimhen. Insomma, si sta per arrivare alla fine di tutto. Tuttavia, la squadra azzurra ha ancora una possibilità: se dovessero vincere contro i salentini, dovrebbero sperare nella sconfitta del Torino contro l'Atalanta e nella vittoria della Fiorentina in Conference League per accedere alla competizione europea.
Osimhen e Zielinski vogliono esserci per il match di saluto. Il nigeriano, tra l'altro, sta vivendo i suoi quasi sicuri ultimi giorni da calciatore partenopeo, rendendosi molto disponibile con i tifosi che ama, come ha riferito lui stesso.
Oggi, a Castel Volturno, il bomber nigeriano si è presentato con la maglia di un'altra squadra (dopo quella dell'Argentina 1986 di qualche giorno fa), ma ha scelto il basket NBA: quella dei Los Angeles Lakers. Inoltre, con la musica a tutto volume, è parso molto sorridente con i tifosi, tanto che si è prodigato nel fare alcune foto.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
