Dazn, l'inviato: "Dalla Conte-cam l'immagine che spiega perché il Napoli ha vinto"
L'inviato di Dazn ha messo in evidenza alcuni retroscena dal rettangolo verde, durante la partita di ieri tra il Napoli e l'Atalanta.

Il Napoli di Antonio Conte è tornato alla vittoria contro l'Atalanta dopo due settimane di voci, sospetti, equivoci, polemiche e situazioni fuorvianti, che hanno alzato un vero e proprio polverone, dopo le parole rilasciate dal tecnico salentino in conferenza stampa.
Dal profilo Instagram dell'emittente DAZN sono stati svelati alcuni momenti dalla Conte-Cam, che ha ripreso l'allenatore del Napoli, durante il match contro gli orobici: "L'immagine che spiega perché il Napoli oggi ha vinto. Perché "si è fatto un m. così" e lo dice proprio nelle immagini a Oriali, riferendosi a Hojlund. In quel momento Oriali aveva in qualche modo rimproverato Hojlund, ma Conte in quel momento ha detto che si stava "impegnando tanto", per edulcorare".
"Quello di Napoli-Atalanta è stato il solito Conte, fin dall'inizio. Abbiamo visto i soliti riti, poi dare indicazioni alla squadra con la carica di sempre, di stare attento, soprattutto a Buongiorno, di stare vicino a De Kaetelare e poi a Milinkovic-Savic di cercare Hojlund sui rinvii. Il solito Antonio Conte, anche nelle reazioni ai gol, ha esultato predicando un po' di calma", ha raccontato l'inviato di Dazn, a bordocampo, di Alessio De Giuseppe.
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
