Okafor subito in goal! Allenamento tra Napoli e Giugliano: risultato e marcatori
Il Napoli lavora duramente in vista dalla gara di domenica sera allo stadio Maradona contro l'Udinese. Buone sensazioni dal nuovo arrivato.

Un intenso allenamento congiunto quest’oggi per il Napoli al centro sportivo di Castel Volturno contro il Giugliano (squadra di Serie C). Ha trovato subito il goal il nuovo acquisto dei partenopei Noah Okafor, arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Milan.
3-0 il risultato: in rete anche Giovanni Simeone e Giacomo Raspadori, entrambi al centro di tante voci di mercato ma poi confermati con fermezza dal tecnico Antonio Conte. Il Napoli è atteso dalla gara di domenica sera allo stadio Maradona contro l’Udinese. Ci sarà il tutto esaurito: si va verso il sold a Fuorigrotta, già introvabili i biglietti. Come è noto, sarà il settimo pienone del campionato. Numeri da record tra le mura amiche.
C'è un po' di delusione tra i tifosi per come il club ha condotto il calciomercato di gennaio: sono arrivati Scuffet (al posto di Caprile, girato al Cagliari), Hasa, Billing ed Okafor; sono andati via inoltre Folorunsho, Zerbin e soprattutto Kvaratskhelia. Nasce da qui quel pizzico di insoddisfazione perché il popolo partenopeo si aspettava potesse arrivare un calciatore di livello al posto del georgiano.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
