Napoli, non vedevano l'ora di attaccarti alla prima difficoltà...e tirano in ballo Conte
I "falchi" aspettavano con ansia il primo momento di debolezza del Napoli per attaccare. Non vedevano l'ora di sfogarsi.

A Napoli sono scoppiati due casi. Il primo riguarda Giovanni Di Lorenzo: era noto che il capitano si stava avviando verso una rottura con il club azzurro. Poi, improvvisamente, è emerso anche il caso di Khvicha Kvaratskhelia. Tuttavia, bisogna considerare che entrambe le situazioni sono esplose a causa delle dichiarazioni forti degli agenti, mentre i diretti interessati non si sono ancora espressi. Tra l'altro, entrambi i procuratori sono piuttosto peperini. Ma la SSC Napoli non si è fatta trovare impreparata.
Eppure, queste due vicende sono state sufficienti per attirare l'attenzione dei "falchi" pronti ad attaccare il Napoli alla prima difficoltà. Aspettavano con ansia un momento di debolezza, aggravato dalla presenza di un tecnico del calibro di Antonio Conte sulla panchina azzurra. Secondo loro, il tecnico leccese "potrebbe non prendere bene queste due questioni". Alcuni addirittura ipotizzano una rottura anticipata, sostenendo che De Laurentiis non lo avrebbe avvertito del clima di tensione che regnava nella squadra.
Nessuno considera che il tecnico leccese probabilmente era ben consapevole delle difficoltà che avrebbe trovato in una piazza come Napoli, visto quello che è accaduto nella scorsa stagione. Anzi, sperano Conte se ne vada il prima possibile, poiché temono la sua capacità di mettere in difficoltà qualsiasi squadra.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
