Napoli-Atalanta, in tribuna al Maradona c'è un grande ex pizzicato dalle telecamere
Per la sfida di questa sera ospite speciale allo stadio di Fuorigrotta. Gli operatori di DAZN lo hanno inquadrato più volte.

Questa sera al Maradona si gioca Napoli-Atalanta, sfida valevole per la dodicesima giornata del campionato di Serie A. Antonio Conte, per l'occasione, ha varato il nuovo modulo, ovvero il 3-4-3 vista l'assenza dell'infortunato Frank Zambo Anguissa. C'è anche Lang in campo.
Napoli-Atalanta, un grande ex in tribuna
Sugli esterni ci sono il capitano Giovanni Di Lorenzo e il laterale spagnolo Gutierrez. Al centro la coppia Lobotka e McTominay. In attacco, invece, il solito Hojlund con Neres e Lang a supporto. La squadra ha bisogno del supporto dei tifosi e tra questi ce n'è uno speciale, ovvero Lorenzo Insigne, grande ex capitano che sta aspettando una chiamata da parte della Lazio di Lotito e di mister Maurizio Sarri. Le telecamere hanno indugiato su di lui.
Oltre a Noa Lang, in campo anche Beukema, altro acquisto arrivato la scorsa estate: l'ex Bologna sta giocando al centro, mentre ai suoi lati ci sono Amir Rrahmani ed Alessandro Buongiorno davanti al portiere Milinkovic-Savic. L'arbitro della sfida è Di Bello. Raffaele Palladino, allenatore dell'Atalanta all'esordio sulla panchina degli orobici, punta in attacco su De Ketelaere, Pasalic e Ademola Lookman.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
