"Si sta facendo un cu...ore così", Conte esalta la prova di un suo giocatore
Antonio Conte, tecnico dei partenopei, ha riconosciuto ai suoi ragazzi il grande impegno ed in particolare ha sottolineato la prova di un calciatore in particolare

L'era di Raffaele Palladino sulla panchina dell'Atalanta si è aperta in casa dei campioni d'Italia, contro il Napoli di Antonio Conte chiamato a rialzarsi dopo un momento particolarmente delicato in seguito alla sconfitta sul campo del brillante Bologna di Italiano.
La prima uscita dei campioni d'Italia dopo lo sfogo di Antonio Conte nel post-partita al Dall'Ara, ha prodotto subito una reazione importantissima. Il primo tempo si è chiuso infatti sul 3-0 grazie alla doppietta di David Neres e al gol di Noa Lang, abile a colpire di testa a beffare Carnesecchi sul cross di un ispiratissimo Di Lorenzo, bravo a trovare profondità sulla corsia di destra e a scodellare al centro.
Il mister ha tenuto a sottolineare il grande impegno di tutti i suoi ragazzi in campo che stanno mostrando fame e voglia di aggredire gli spazi, ed in particolare si è soffermato su Rasmus Hojlund che sta svariando su tutto il fronte offensivo e che è stato decisivo con i due assist a David Neres nelle azioni dei gol ed anche quando Noa Lang ha trovato il gol ha fatto sentire la sua presenza in area davanti a Carnesecchi.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |
















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
