Il Napoli batte l'Atalanta, Giordano: "È nato il Conte-bis! Ma devo fare una precisazione"
Marco Giordano, giornalista di Radio Crc, ha commentato a caldo il successo in campionato del Napoli contro l'Atalanta.

Il Napoli ha vinto per 3-1 l'Atalanta nel quarto anticipo della 12esima giornata di Serie A, ritrova la vittoria dopo le tensioni delle ultime settimane e torna in vetta alla classifica almeno per una notte. La squadra di Antonio Conte parte con l'acceleratore premuto e chiude la pratica già nel primo tempo grazie alla doppietta di uno scatenato Neres (17' e 38') e al primo gol con la maglia azzurra di Lang (45').
Napoli-Atalanta, il commento di Marco Giordano
Marco Giordano, giornalista di Radio Crc, ha così commentato su X la prestazione del Napoli nella gara di campionato contro l'Atalanta: "È NATO IL CONTE-BIS! Quello evocato post Bologna, quello fatto di squadra corta, riaggressione, spazi svuotati ed occupati con una velocità perfetta. Va subito precisato: PER ORA, IL CONTE BIS È DURATO 48-49 MINUTI".
Il giornalista ha aggiunto: "Dopo, troppo campo lasciato all’Atalanta molle che paga la scelta di Palladino di mettere Pašalić su Rrahmani per emulare Gasperini. PALLADINO NON È GASPERINI. MENTRE IL NAPOLI È SULLA VIA DEL RITORNO", ha riferito il giornalista sul proprio profilo X.
Quella di stasera è una vittoria fondamentale per il Napoli, la squadra azzurra ritrova gol, vittoria e soprattutto il morale in vista della gara di Champions League di martedì.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
