Neres gol, si sblocca dopo 11 mesi. "Curiosa" esultanza del brasiliano
David Neres ha portato il Napoli in vantaggio nella gara di campionato contro l'Atalanta. Il brasiliano si è finalmente sbloccato.

Era uno degli uomini più attesi di Napoli-Atalanta, David Neres è stato schierato titolare da Antonio Conte sulla fascia destra al posto di Matteo Politano. Il brasiliano al minuto 17 ha trovato il gol del momentaneo vantaggio contro la compagine orobica.
Neres in gol contro l'Atalanta
Al 17' del primo tempo, sul punteggio di 0-0, il Napoli ha costruito un'azione corale: Hojlund (l'attaccante danese, ex Manchester United) ha servito una gran palla in profondità per Neres, che ha bruciato in velocità il giovane difensore atalantino Ahanor, ha invaso l'area di rigore e, a tu per tu con il portiere Carnesecchi, ha piazzato di piatto sinistro nel canto destro, imparabile.
Era a digiuno da 11 mesi
È stato il primo gol stagionale di Neres in Serie A, un tap-in freddo e letale dopo una cavalcata da applausi, che ha premiato la pressione asfissiante del Napoli nei primi minuti. Il giocatore è tornato al gol dopo ben 11 mesi di digiuno.
Esultanza curiosa di Neres
Il brasiliano si è lasciato andare ad un'esultanza particolare e curiosa con la postura del corpo caracollante e il capo dondolante, poi ha alzato le mani verso i Distinti. Il giocatore è stato poi prontamente abbracciato da tutti i compagni di squadra. Nel corso del primo tempo ha anche trovato la sua personale doppietta.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 25 |
Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |

















Napoli
Inter
Bologna
Roma
Milan
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
