Mazzarri-Napoli, Cesarano: "Ho una domanda per gli 'scienziati' del pallone"
Rino Cesarano, decano dei giornalisti campani, ha posto una domanda "agli scienziati del pallone che parlano di moduli superati".

Nel calcio (parlato) di oggi termini come "tiki taka" e "ripartenza dal basso" sono sempre più utilizzati. Ecco quanto scrive il giornalista Rino Cesarano sui social: "Questa domanda è rivolta ai meno giovani (come me) e agli scienziati del pallone che parlano di moduli superati, di calcio antico e di aggiornamento: ma voi ricordate quel Napoli di Mazzarri quanti uomini portava nell'area di rigore avversaria e quanti uomini partecipavano a quelle ripartenze furibonde?".
"Aggiornarsi su cosa? Sulla ripartenza dal basso, sul tiki-taka, sugli esterni che vengono a giocare dentro al campo o lo scarico sul portiere? Qui è solo un problema di motivazioni del tecnico, di freschezza mentale dello stesso e di partecipazione dello spogliatoio. Il resto è solo chiacchierologia. Inutile. In questo momento, la funzione del preparatore atletico e il morale del gruppo sono più importanti dell'allenatore e del modulo", ha aggiunto il cronista.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
