Inter e Napoli verso la grande beffa. Ma è il calcio italiano ad uscirne malissimo
Non sono bastate in estate offerte importantissime, ora invece si va verso l'addio di un altro protagonista del campionato di Serie A.

In principio fu il Napoli a muovere i primi passi per il grande colpo di mercato. Poi irruppe l'Inter, che sembrava averla spuntata perché il campione in questione preferiva indossare la maglia nerazzurra piuttosto che quella dei campioni d'Italia. In mezzo, però, le idee dell'Atalanta.
Stiamo parlando ovviamente di Ademola Lookman. L'attaccante della Dea, che voleva fortemente l'Inter e che ha litigato con il club bergamasco prima di rientrare, è diventato nuovamente un caso spinoso a causa dello screzio con l'ex tecnico Ivan Juric. Il goleador della finale di Europa League vinta dall'Atalanta contro il Bayer Leverkusen, era in cima ai desideri di Antonio Conte. De Laurentiis si era spinto in avanti con un'offerta superiore ai 40 milioni.
Ma non è bastata. E non è bastata nemmeno l'offerta dell'Inter di poco inferiore a quella dei partenopei. Ora, però, nè Inter nè Napoli: Lookman sembra destinato a lavorare con Okan Buruk, tecnico del Galatasaray. Il 28enne nigeriano firmerebbe un contratto da 9 milioni di euro netti a stagione, proposta che collocherebbe Lookman tra i potenziali top player della Turchia. Ma sarebbe soprattutto una grande beffa per Napoli, Inter e per l'intero calcio italiano.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
