Maiulli: "Non si trova un solo bambino napoletano che non tifi Napoli"
C'è una svolta epocale in città dopo gli ultimi trionfi della squadra azzurra che in tre anni è riuscita a vincere due scudetti.

Giuseppe Maiulli, attore napoletano e autore televisivo e teatrale, noto al grande pubblico per un leggendario personaggio come "Ernesto A Foria", ha pubblicato un post interessante che fa molto riflettere su un aspetto importante che riguarda il club partenopeo.
Con la sua consueta ironia, Maiulli ha infatti scritto: "Oramai non si trova un solo bambino napoletano che non tifi Napoli. Convertitevi anche voi padri. Nun facite figure 'e niente". Una riflessione giustissima su un cambio epocale notevolissimo: quando i partenopei navigavano in cattive acque, in tanti sceglievano di tifare per altre squadre, soprattutto per quelle del nord, ovvero le solite note Inter, Juventus e Milan.
Ora l'aria che tira è diversa: ogni bambino dovrebbe tifare per la squadra della propria città a prescindere dai risultati, ma è innegabile che i trionfi siano un volano d'orgoglio e di identità. Tre scudetti in due anni, prima Luciano Spalletti, poi Antonio Conte: Napoli è tornata capitale anche del calcio e Aurelio De Laurentiis è pronto per regalare colpi importantissimi: Kevin De Bruyne, ad esempio, è in dirittura d'arrivo.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
