La "magia" del pronipote di Maradona è diventata virale. Retroscena Napoli
Munoz si è messo in luce due anni fa con la maglia del Godoy Cruz: 36 le presenze, insieme con 5 gol e 6 assist tra campionato e coppe.

Il suo nome è Hernan Lopez Muñoz ed è uno dei giocatori del calcio argentino più seguiti. Non si tratta solo di qualità tecniche, il classe 2000 è noto anche per essere il pronipote di un certo Diego Armando Maradona, il più grande ed ineguagliabile calciatore della storia.
In queste ore un video sui social è diventato virale ed è uno stop del ragazzo che ricorda molto quello di Diego nel famoso riscaldamento prima di Bayern Monaco-Napoli del 1989. S econdo i quotidiani argentini, un paio di anni anche il Napoli di Aurelio De Laurentiis avrebbe seguito per un po' di tempo il calciatore nato a Villa del Parque. Muñoz si è messo inizialmente in luce con la maglia del Godoy Cruz: 36 le presenze, insieme con 5 gol e 6 assist tra campionato e coppe.
Poi nel 2024 è passato al S.J. Earthquakes. Può giocare da trequartista o da attaccante sinistro. Come è il pronipote di Diego Armando Maradona? In tanti se lo chiedono e la risposta è molto semplice: Ana María, una delle sorelle del Pibe de Oro, è infatti la nonna del calciatore, cresciuto calcisticamente con le giovanili del River Plate. E' difficile dire se tornerà nel mirino del Napoli, intanto i social lo tengono d'occhio.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
