Kvaratskhelia tra i primi 10 del Pallone d'Oro: le percentuali di vittoria
Il calciatore georgiano del Napoli rientra nella ristretta lista dei giocatori pretendenti alla vittoria del Pallone d'Oro.

Khvicha Kvaratskhelia dopo la sua prima scintillante stagione con il Napoli, è entrato anche nella lista dei possibili vincitori del Pallone d’Oro 2023. Il 30 ottobre si saprà chi vincerà l’ambitissimo premio e, secondo le statistiche di SkyBet, Kvaratskhelia rientra nei primi 10 della lista. Al primo posto c’è il solito Lionel Messi, fresco di vittoria del Mondiale con la sua Argentina, con il 48% delle possibilità di vincere il trofeo.
Al secondo posto c’è Erling Haaland, vincitore del Treble con il Manchester City (Premier League, FA Cup e Champions League) con il 40% delle possibilità. E poi inizia la sfilza dei calciatori con possibilità ridotte all’osso ma nei primi 10 calciatori più forti d’Europa.
Le percentuali:
Messi 48%
Haaland 40%
De Bruyne 2%
Vinicius 2%
Mbappé 2%
Kvaratskhelia 1%
Rashford 1%
Lautaro Martinez 1%
Benzema 1%
Kane <= 1%.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
