Germania-Slovacchia 6-0, tedeschi ai Mondiali. Come è andato il "napoletano" Lobotka
Niente da fare per la Slovacchia di Stanislav Lobotka. La Germania si è imposta con un tennistico 6-0 finale.

La Germania ha inflitto alla Slovacchia un pesantissimo 6-0 finale nella partita valevole per le qualificazioni ai prossimi Mondiali. Alla compagine di casa è bastato soltanto il primo tempo (chiusosi su un roboante 4-0) per chiudere di fatto ogni discorso.
I tedeschi partono forte e passano in vantaggio già al diciottesimo minuto di gioco: cross di Kimmich per Woltemade che non sbaglia e fa 1-0. Gli ospiti provano a reagire impegnando Baumann con l'ex veronese Duda, ma al 24esimo perdono il centrocampista Bero per infortunio (dentro Rigo). La Germania riprende però subito ad attaccare e raddoppia con Gnabry, innescato al 28' da Goretzka. Sané, dopo uno splendido stop, cala il tris.
Sané porta il risultato di 4-0 al termine del primo tempo. Nella ripresa poi le reti di Baku (67') e Ouedraogo (79') a fissare il risultato sul 6-0, con i tifosi di casa in festa per la qualificazione diretta ai Mondiali e gli slovacchi (secondi) ora costretti a pensare ai playoff. Potrebbero pescare proprio l'Italia di Gennaro Gattuso. Stanislav Lobotka, centrocampista del Napoli, ha fatto il possibile ma anche lui ha potuto poco contro lo strapotere dei tedeschi. Il regista ha giocato tutta la partita.
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
