Jacobs sta male e gela i tifosi: "Situazione peggiorata nelle ultime ore"
"Mi dispiace tantissimo perché ci tenevo davvero a questa gara", ha spiegato il campione attraverso i suoi canali social.

C'era grande fermento e attesa tra coloro che seguono l'atletica e i tifosi di Marcell Jacobs per la gara che il velocista azzurro, campione olimpico sui 100 metri a Tokyo 2020, avrebbe dovuto affrontare a New York. Arrivano pessime notizie in tal senso.
Aspettative, le loro, che andranno invece deluse perché lo stesso Jacobs ha annunciato il forfait sui propri profili social. "Ciao ragazzi, purtroppo oggi non potrò essere ai Millrose Games…", ha scritto in una storia Instagram il velocista italiano nato a El Paso, in Texas, che di recente ha rilasciato alcune dichiarazioni in un podcast che lo ha visto ospite insieme alla sua mental coach Nicoletta Romanazzi e al portiere juventino Mattia Perin.
"Appena arrivato a New York mi è venuta la febbre e invece di migliorare, è peggiorata nelle ultime ore". Infine ha concluso: "Mi dispiace tantissimo perché ci tenevo davvero a questa gara, ma ora devo pensare a recuperare al meglio. Grazie per il supporto, ci vediamo presto in pista!". Non è un bel momento, dunque, per tutti i fan di Jacobs, che non vedevano l'ora di sognare con lui e gustarsi e le sue performance.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
