Fiorentina-Juventus, rigore tolto ai bianconeri. Vlahovic furioso, la "sentenza" di Marelli
Nel primo tempo del match del Franchi c'è stato un episodio arbitrale che ha fatto molto discutere: il parere di Marelli

Fiorentina-Juventus è un match sempre molto sentito per la grande rivalità tra le due tifoserie. Mai come quest'anno la sfida ha un sapore particolare con l'arrivo sulla panchina dei bianconeri di un toscano doc come Luciano Spalletti. I viola cercano di uscire dal momento nero.
Il VAR e Doveri revocano un rigore alla Juventus
La sfida del Franchi è al momento sullo 0-0 ma c'è stato un episodio che ha rischiato di sbloccarla. Al quindicesimo Dusan Vlahovic è stato steso in area di rigore da Pablo Mari dopo esser andato via con un colpo di tacco. L'arbitro Doveri non ha avuto dubbi ed ha fischiato calcio di rigore. Ma poi il replay ha evidenziato una doppia trattenuta e il direttore di gara è stato richiamato all'OFR.
Doveri ha deciso così di revocare il rigore per fallo iniziale del serbo. Una decisione che ha scatenato le proteste accese di Vlahovic.
Il rigore della Juventus era da togliere? Il parere di Marelli
La scelta del VAR e di Doveri sull'episodio ha riscontrato la contrarietà di Luca Marelli. L'ex arbitro è intervenuto così ai microfoni di DAZN: "Confermo quanto detto prima, in caso di doppia trattenuta dovrebbe essere lasciata la decisione di campo. C'è da considerare che poi Vlahovic supera Pablo Mari e viene atterrato. Per me togliere il rigore è una forzatura visto che la trattenuta iniziale di Vlahovic non è così vistosa".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
