SERIE A - Il Bologna passeggia contro l'Udinese, pari e spettacolo in Cagliari-Genoa
Nei match delle 15 del sabato di Serie A ci sono da segnalare il successo del Bologna contro l'Udinese e il pareggio tra Cagliari e Genoa.

Dopo la lunga pausa nazionali di due settimane, si è ritornati in campo con i match della dodicesima giornata di campionato. Tra le sfide in programma del sabato si si sono appena concluse Udinese-Bologna e Cagliari-Genoa. Gli spettatori non si sono di certo annoiati.
Udinese-Bologna 0-3, Italiano non vuole fermarsi
Nella sfida del Bluenergy Stadium c'è stata l'ennesima conferma che la squadra di Italiano potrà ambire a traguardi inaspettati. L'incontro si è concluso 0-3 con la doppietta decisiva di Pobega e la prima rete in maglia rossoblu di Bernardeschi. Il tutto nonostante il rigore sbagliato da Orsolini nel primo tempo. Il Bologna è salito momentaneamente in testa alla classifica in attesa di Roma e Inter. L'Udinese resta a quota 15 punti.
Cagliari-Genoa 3-3, Martin salva De Rossi
Tutti si aspettavano una sfida bloccata tra due squadre che sono nelle zone basse della classifica. Il 3-3 finale è stato il frutto di un match davvero spettacolare. I liguri sono andati due volte in vantaggio con Vitinha e Ostigard ma hanno subito la rimonta dei padroni di casa con le reti di Borrelli ed Esposito. Proprio l'attaccante ex Pescara ha illuso di nuovo i sardi, ma ci ha pensato Martina a siglare la rete del 3-3 con la complicità di Caprile.
Napoli-Atalanta, probabili formazioni. Due ipotesi per Conte
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
