Facchinetti: "Amici napoletani, mi dispiace ma l'Atalanta ha bisogno di uno scossone. Sul risultato..."
Roby Facchinetti, uno degli storici protagonisti dei Pooh, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Radio Crc ed ha parlato anche della gara di questa sera.

Su CRC, radio partner della SSC Napoli, nel corso della trasmissione "A Pranzo con Chiariello" è intervenuto Roby Facchinetti, storico cantautore dei Pooh che ha parlato di tanti argomenti, dalla musica al calcio, passando per la scomparsa di Ornella Vanoni.
Queste le sue parole: "Il rapporto dei Pooh con Napoli parte da molto lontano. Noi abbiamo cominciato a suonare negli anni 60 e abbiamo fatto più di 3300 concerti in giro dell’Italia, buona parte di questi anche a Napoli. In questa città abbiamo suonato davvero dappertutto e nel corso del tempo abbiamo stretto molte amicizie. Il popolo partenopeo è sempre molto generoso nei nostri confronti durante i concerti, soprattutto quando parte il coro di “O Surdato Nnamurato" che ci fa scendere ogni volta una lacrimuccia".
Poi ha aggiunto: "Nei primi anni in cui venivamo a suonare in questa città interagivamo principalmente con i fans, ma quando torni mediamente più di una volta l’anno nella stessa città i fan aumentano e alcuni di questi diventano amici tanto che nel tempo abbiamo visto nascere nuovi amori che poi si sposano, fanno figli e che con tutte le loro famiglie vengono ancora oggi ai nostri concerti. La nostra storia è fatta di tanti di questi episodi che sono una parte importante del nostro pubblico straordinario che è davvero speciale".
Su Ornella Vanoni: "Questa mattina abbiamo postato un ricordo bellissimo di un suo album in cui incidemmo un brano intitolato “Per l’eternità”. Rivivendo quel momento che avvenne in una partecipazione televisiva dove cantammo quel brano mi ha fatto un effetto straordinario. Nonostante il tempo sia passato e passa per tutti, Ornella è stata sempre presente e l’abbiamo visto fino all’ultimo giorno della sua vita con quella sua ironia, simpatia e intelligenza che la rendeva una grande artista. Ornella Vanoni e Mina erano le due grandi dive della musica italiana tanto si dividevano anche un po’ il pubblico".
Poi sul calcio: "Il Napoli ha bisogno di punti, ma l’Atalanta ancor prima dei punti ha bisogno di uno scossone psicologico. Questa sera sarà la prima partita con il nuovo allenatore. Palladino ha tutto nelle sue mani. La squadra ha trascorso i primi mesi di campionato in una condizione difficile per cui ora è a terra a livello psicologico e ha bisogno di punti. C’è bisogno di rialzarsi e mi dispiace che questa esigenza si intrecci con il percorso del Napoli (ride, ndr)".
Ed ha spiegato: "Risultato? Speriamo che vinca lo sport questa sera. Quando hai una squadra nel cuore, chiunque giochi bene con una maglia sudata fa piacere. Ho tantissimi amici che sono tifosi del Napoli che pur essendo tifosi della propria squadra simpatizzavano per la nostra Atalanta. Quello che ha potuto dimostrare l’Atalanta alle grandi società italiane è di poter fare una squadra di livello come la prima Atalanta di Gasperini con giocatori come il Papu Gomez e Ilicic ad un costo complessivo di 50 milioni di euro".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Bologna | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Inter
Bologna
Roma
Milan
Napoli
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Fiorentina
Verona
