"Ho inviato un messaggio a De Laurentiis e mi ha risposto". Il retroscena
Aurelio De Laurentiis, dopo essere stato criticato in estate da buona parte della piazza, si è preso una bella rivincita sui suoi detrattori.

Aurelio De Laurentiis, nella prima conferenza stampa della stagione, spiazzando un po' tutti aveva parlato addirittura di scudetto: "Lavoreremo per conquistarlo". Le parole del patron erano state accolte con anche legittima diffidenza dai giornalisti presenti. I partenopei venivano da un terzo posto in classifica e avevano ceduto calciatori importanti. C'era il concreto timore di ridimensionamento. Ma il patron ha avuto ragione e in tanti, in queste ore, gli riconoscono i meriti.
Il decano dei giornalisti campani, Rino Cesarano, ha svelato un retroscena sull'imprenditore cinematografico attraverso i social: "Il mio messaggio privato al presidente del Napoli: 'Non ho bisogno di trovare parole di elogio. Ho visto nascere questa creatura e so chi l'ha portata per mano e fatta crescere. Tra mille difficoltà. Cordiali saluti'. Ha risposto dopo trenta secondi. Con una sola parola: 'Grazieeee'". Aurelio De Laurentiis, dopo essere stato criticato in estate da buona parte della piazza, si è preso una bella rivincita sui suoi detrattori.
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
