Chi era Roger Lukaku, ex calciatore. Il papà di Romelu aveva 58 anni
Romelu Lukaku piange la scomparsa di suo padre Roger, scopriamo chi era il papà dell'attaccante di proprietà del Napoli.

Un terribile lutto ha colpito Romelu Lukaku, l'attaccante di proprietà del Napoli piange la scomparsa del suo caro padre Roger. L'uomo si è spento prematuramente all'età di 58 anni. In passato è stato un apprezzato calciatore con una carriera di tutto rispetto.
Chi era Roger Lukaku
Roger Lukaku era un ex calciatore congolese (nato nella Repubblica Democratica del Congo, allora Zaire) di ruolo attaccante. Nato il 6 giugno 1967 a Kinshasa, ha avuto una carriera professionistica principalmente in Belgio, iniziata nel 1990 con il FC Boom (Seconda Divisione belga), con cui ottenne la promozione in Prima Divisione nel 1992. Successivamente ha giocato per club come RFC Seraing, KV Oostende, KV Mechelen e Germinal Ekeren. Alto 1,86 m, era un centravanti destro e ha chiuso la carriera nel 2007 con il KGR Katelijne.Ha rappresentato la nazionale dello Zaire nelle qualificazioni ai Mondiali del 1994.
Padre di Romelu e Jordan
È noto soprattutto per essere il padre dei calciatori Romelu Lukaku (attaccante del Napoli e del Belgio) e Jordan Lukaku (ex terzino della Lazio), nonché zio di Boli Bolingoli (difensore del Standard Liegi).
Purtroppo, Roger Lukaku è deceduto il 29 settembre 2025 all'età di 58 anni, con un messaggio commosso del figlio Romelu sui social ha annunciato la triste notizia.
Conte: "Siamo primi. Ma che domanda č!?"
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it  Napoli | 22 | 
  Inter | 21 | 
  Milan | 21 | 
  Roma | 21 | 
  Bologna | 18 | 
  Juventus | 18 | 
  Como | 17 | 
  Lazio | 15 | 
  Udinese | 15 | 
  Cremonese | 14 | 
  Atalanta | 13 | 
  Sassuolo | 13 | 
  Torino | 13 | 
  Cagliari | 9 | 
  Lecce | 9 | 
  Parma | 7 | 
  Pisa | 6 | 
  Genoa | 6 | 
  Verona | 5 | 
  Fiorentina | 4 | 


















 Napoli
 Inter
 Milan
 Roma
 Bologna
 Juventus
 Como
 Lazio
 Udinese
 Cremonese
 Atalanta
 Sassuolo
 Torino
 Cagliari
 Lecce
 Parma
 Pisa
 Genoa
 Verona
 Fiorentina
