Auriemma: "Giuntoli chiuse un'operazione coraggiosa: ADL gliela rinfacciò"
Raffaele Auriemma, giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, ha parlato anche di Cristiano Giuntoli alla Juventus.

Il giornalista e conduttore sia televisivo che radiofonico, Raffaele Auriemma, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Tele A: "Cristiano Giuntoli deve essere ringraziato per quanto ha fatto a Napoli. Se la società azzurra incasserà una cifra oscillante tra i 210 e i 220 milioni di euro per le cessioni di Kim e Osimhen si dovrà soprattutto al Direttore Sportivo. Lui li ha scelti, ha creduto in loro e si è imposto affinché approdassero nel capoluogo campano".
Raffaele Auriemma ha poi aggiunto nel corso del suo intervento in televisione: "Cristiano Giuntoli fu molto coraggioso soprattutto per quello che concerne l'operazione Victor Osimhen. Si prese la responsabilità di fare acquistare il nigeriano al Napoli per una cifra cash di venti milioni di euro più altri venti tenendo conto le cessioni dei giovani. Secondo me De Laurentiis gli ha rinfacciato tante volte questa operazione quando scoppiò il covid. Alla fine ha avuto ragione lui, Osimhen vale tantissimo".
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
